Villa Ippocampo dista circa 2,5 km dal Paese e dispone di 3 camere doppie ad uso esclusivo degli ospiti, con splendide terrazze vista mare: la posizione panoramica, insieme ad un'atmosfera accogliente e familiare fanno dell' Ippocampo un punto di riferimento ideale per un soggiorno da sogno nell'isola di san Pietro.
Partendo dal porto di Carloforte verso Nord, oltrepassato il tratto lineare del Canalfondo, si giunge nella località Taccarossa, una delle più suggestive di San Pietro, caratterizzata da architetture naturali di roccia scura avvolte da una rigogliosa vegetazione che fanno da contrappunto ad un mare cristallino dalle cangianti sfumature azzurro smeraldo.
Immerso nel verde della macchia mediterranea e proteso verso il mare, Villa Ippocampo si trova in un’invidiabile posizione dalla quale è possibile godere dell’incantevole panorama del versante costiero settentrionale che si estende dalla Punta Nord (sede dello stabilimento della Tonnara) sino al Paese e allo sperduto orizzonte mediterraneo che sfuma nella costa meridionale della Sardegna. Di particolare pregio le terrazze che si affacciano sul mare e da cui è possibile cogliere un panorama di straordinaria bellezza. A piedi è possibile raggiungere la piccola spiaggia di "Canta Gallina", una silenziosa insenatura dall'acqua cristallina ideale per il relax.
Home » Natura e ospitalità
Natura e ospitalità

“Non intendo con ciò dire che sia colpa della saphyrina se capito spesso su quest’isola per le mie ricerche. Senza considerare che, quando dieci anni fa la vidi per la prima volta, era una delle perle quasi incontaminate del Mediterraneo, che mi ha sempre affascinato anche solo per sé stessa, c’erano altre forze magnetiche che mi attiravano là: uomini semplici e sereni, giardini e vigneti, valli solitarie, baie rocciose, la caccia al tonno attorno all’Isola Piana, i bagni al mare, le aragoste e le zuppe di pesce. E poi sul tardi, le passeggiate al porto o per le viuzze illuminate di Carloforte; solo poco più tardi avvertivo la sensazione di essere stato parte di un quadro o di una scena teatrale”
ERNST JUNGE